MAMMIFERI TERRESTRI
Addestramento con Panda ansiani

Mi chiamo Matt Leung e sono un addestratore di animali nato a New York e lavoro con i panda giganti a Hong Kong. Lavoro con loro da oltre 10 anni e prima di allora ho anche lavorato con mammiferi marini negli Stati Uniti, dove ho imparato molto sull'addestramento degli animali.
In natura, i panda possono vivere fino a 20 anni, mentre sotto la cura dell’uomo la loro aspettativa di vita può essere un po' più lunga, fino a 30 anni. Sebbene le condizioni di vita e le cure mediche da parte nostra siano migliori rispetto al loro habitat naturale, sviluppano anche problematiche cliniche tipiche degli animali anziani.
Per garantire il loro benessere, dobbiamo avere un programma di addestramento per eseguire tutte le visite mediche di cui hanno bisogno su base volontaria, perché sebbene i panda possano sembrare molto amichevoli e mangiare frutta e bambù, non possiamo dimenticare che sono orsi!
L'ipertensione può essere una delle condizioni di salute associate alla vecchiaia nei panda giganti. Attualmente, il mio ruolo principale è quello di monitorare la salute di un panda gigante geriatrico e la mia esperienza nel maneggiare questi fantastici animali è stata la ragione per cui misurare la pressione sanguigna è diventata una delle mie routine quotidiane, perché l'ipertensione può essere uno dei problemi di salute associato alla vecchiaia nei panda giganti.
Come con altri comportamenti medici, la metodologia di addestramento è l’utilizzo dell’rinforzo positivo (con cubetti di frutta) e rinforzo secondario (come gratti o carezze), anche se a volte è difficile perché lavoriamo con loro utilizzando il contatto protetto.
Passo dopo passo
Innanzitutto, ci concentriamo sull'addestramento dei panda a presentare la loro zampa anteriore attraverso le sbarre del loro recinto.
Una volta che il comportamento è stabile, posizioniamo e regoliamo una maniglia nella giusta posizione (dove i panda possono afferrare saldamente ma sedersi comodamente) e iniziamo a rinforzare ogni volta che toccano la maniglia. È così che lavoriamo in sicurezza.
Questa tecnica è nota come DRI (rinforzo differenziale di comportamento incompatibile), perché afferrare il manico è incompatibile con afferrare il braccio dell’addestratore o del veterinario.
Nel passaggio successivo, lo abbiniamo a una stecca e allunghiamo il tempo mentre stanno afferrando il manico.
Infine, iniziamo a toccare il braccio mentre stanno afferrando la maniglia e proseguiamo usando un ago di sostegno per desensibilizzare la sensazione che crea il ago.
Le ricerche sulla lettura della pressione sanguinea sono molto interessanti. Per esempio il loro organismo e la loro dieta cambia con il cambio di stagione ,e con questi cambiamenti sono esposti a sbalzi di temperatura e dovuto a queste cause si nota un loro cambiamento comportamentale. Ad esempio, quando l'appetito diminuisce o l'attività diminuisce, diminuisce anche la pressione sanguigna.
Un'altra cosa che ho imparato lavorando con i panda è che non possiamo aspettarci che l'addestramento proceda senza intoppi. A volte vogliono solo essere accarezzati o finire nei guai. Di solito cerchiamo di non insistere troppo nelle sessioni di addestramento, per evitare di confonderli, poiché i panda anziani a volte possono essere molto scontrosi e testardi, e anche se conoscono il comportamento che stai chiedendo loro di fare, a volte si rifiutano semplicemente di farlo.
Dobbiamo tenere a mente che la loro motivazione e il loro appetito sono influenzati dalle diverse stagioni dell'anno, con il risultato che l'addestramento è molto più lento rispetto ad altri panda. Ma la cosa più importante è che alla fine della giornata, ci assicuriamo che le loro routine, cibo e farmaci (se necessario) vengono rispettate.
Dal momento che non vogliamo che rifiutino o si confondano, riteniamo corretto che abbiano la sensazione di sapere cosa dovrebbero fare in quel momento specifico. Pertanto, quando dobbiamo misurare la loro pressione sanguigna, il tempo deve essere più o meno lo stesso ogni giorno. Dopotutto, sono anziani e possono essere viziati un po'.
Non abbiamo ancora svolto una ricerca dettagliata su come la lettura della pressione sanguigna sia influenzata dalle stagioni, come detto ogni argomento è abbastanza diverso. In effetti sarebbe bello prevedere come andrà il trend, e possiamo chiedere al veterinario di cambiare le prescrizioni ogni volta che ne sentiamo la necessità.
Quindi sarà sicuramente un progetto interessante da perseguire in futuro!
Grazie mille ai miei amici di WeZooit e a tutti i lettori per avermi permesso di condividere la mia esperienza con i panda.
E ricorda… se si può…. Wezooit